È comprensibile a tutti, perché il profumo è da sempre il più sottile, immediato ed efficace mezzo di comunicazione.
Pare che l’olfatto umano sia in grado di individuare e riconoscere circa 10.000 odori differenti, e nonostante ciò, questo senso, tra i 5, è considerato quello meno sviluppato, se paragonato alle capacità olfattive di molti animali che, attraverso la percezione degli odori, riescono a procacciarsi il cibo, a ricercare la compagna, e a delimitare il proprio territorio.
L’essere umano è sempre alla ricerca di stimoli olfattivi accattivanti, capaci di risvegliare l’IO bambino, perché spesso, è proprio agli odori d’infanzia che si associano le situazioni più piacevoli.
Così, dopo attenti studi e ricerche, siamo riusciti a condensare una parte importante della percezione olfattiva umana in UNDICI diramazioni sensoriali, capaci di innescare in noi ricordi, desideri e piacere, perché ciascun odore ha il potere di modificare il nostro umore.